Gioca responsabilmente ADM

Poker Americano - regole del gioco

Il poker americano si differenzia dal poker tradizionalmente giocato in Italia (spesso al Casino di Campione) e nel resto d’Europa (che in genere viene denominato Poker all’italiana o alla francese) per alcuni piccoli aspetti. In primo luogo, nel poker americano, a prescindere dal numero dei giocatori seduti al tavolo, il numero di carte che compongono il mazzo è sempre lo stesso, ovvero 52 carte (Poker Americano o Poker 52 carte, infatti, sono la stessa cosa). Nel poker classico o all'italiana, la carta più bassa del mazzo viene determinata sottraendo a 11 il numero dei giocatori. Una partita a quattro giocatori, quindi, avrà delle carte che andranno dal 7 all’Asso, mentre in una a cinque si andrà dal 6 all’Asso. Tutte queste regole invece non sono presenti nel poker americano perché nessuna carta viene esclusa dal gioco, ragion per cui in quest’ultimo le operazioni preliminari molto più brevi.

Betway

Bonus di benvenuto

1.520

/Euro

ADM
  • Live Casinò
  • Prelievi Paypal
StarCasino

Bonus di benvenuto

2.005

/Euro

ADM
  • Live Casinò
  • Prelievi Paypal
Snai

Bonus di benvenuto

1.025

/Euro

ADM
  • Live Casinò
  • Prelievi Paypal
Betflag

Bonus di benvenuto

8.000

/Euro

ADM
  • Live Casinò
  • Prelievi Paypal

Nel Poker Americano il Full batte sempre il Colore

La seconda regola per cui il poker a 52 carte o poker americano giocato dagli americani differisce dal "nostro" poker è legato anch’esso al numero di carte. poker americanoGiocare con 52 carte, infatti, rende più semplice, sotto il piano di probabilità espresse in forma percentuale, per i giocatori la realizzazione di un Colore (o Flush) piuttosto che di un Full (o Full House). Per questo motivo, la gerarchia di questi punteggi si presenta in ordine rovesciato, per cui il Full negli Stati Uniti batte il Colore. Abbiamo appena parlato di probabilità e l’abbiamo fatto a ragion veduta. Infatti, non rappresenta un luogo comune l’opinione secondo cui dei giocatori abili nel fare i calcoli hanno più chance di vincere al gioco del poker rispetto a chi gioca basandosi solo sul proprio istinto.

Non è un caso che tra i giocatori professionisti più affermati vi siano persone con alle spalle un curriculum accademico in materie scientifiche di tutto rispetto. In base a  queste premesse, un modo per vincere più facilmente a poker americano o poker a 52 carte è rappresentato dal tenere a mente il seguente schemino. Esso riepiloga le probabilità di realizzare tutte le varie combinazioni. In particolare, a ogni mano, prima dell’Accomodo (cioè prima della fase in cui si cambiano le carte), i giocatorni avranno le seguenti chance:

  • Circa il 50% di probabilità di non avere neanche una coppia (condizione che oltreoceano viene chiamata High Card o No Pair);

  • Circa il 42% di realizzare una coppia (o Pair);

  • Il 4,75% di realizzare una doppia coppia (o Two Pairs);

  • Poco più del 2% di realizzare un tris (o Three of a Kind);

  • Lo 0,39% di realizzare una scala (o Straight)

  • Lo 0,2% di realizzare un Colore;

  • Lo 0,14% di ottenere un Full (o Full House);

  • Lo 0,02% di avere un Poker (o Four of a Kind);

  • 2 possibilità su mille di avere una Scala Reale minima o media (o Straight Flush);

  • 1 possibilità su mille di avere una Scala Reale massima (o Royal Flush).

Betway

Bonus di benvenuto

1.520

/Euro

ADM
  • Live Casinò
  • Prelievi Paypal
GD Casino

Bonus di benvenuto

1.055

/Euro

ADM
  • Live Casinò
  • Prelievi Paypal
Bwin Casino

Bonus di benvenuto

205

/Euro

ADM
  • Live Casinò
  • Prelievi Paypal
Lottomatica

Bonus di benvenuto

1.525

/Euro

ADM
  • Live Casinò
  • Prelievi Paypal

Da notare che nel poker americano o poker a 52 carte non esiste un’altra delle regole che caratterizzano invece il poker all’italiana. In pratica, in quest’ultimo, per rendere l’esito di ogni mano il più incerto possibile, non esiste un punteggio imbattile. Nel poker all'italiana, infatti, la scala reale massima batte la scala reale media ma è, a sua volta, superata dalla scala reale minima. Essa, a sua volta, perde quando si scontra con una scala reale media. Per la verità, è sufficiente consultare la tabella appena riportata per capire che due o più scale reali nella stessa mano si verificano in casi estremamente rari, ma tuttavia è giusto esserne al corrente se si vuole diventare dei bravi giocatori in grado di vincere a un tavolo di poker di un casinò o magari se si vogliono evitare brutte figure al cospetto di giocatori più esperti.

Per vincere a poker ci vuole anche fortuna, per carità, ma il ruolo della dea bendata in questo gioco è generalmente sopravvalutato. Infatti, oltre a delle doti matematiche, è necessario essere anche un po’ psicologi. Si potrebbero scrivere interi trattati sul ruolo che hanno nel poker i cosiddetti "teller", ovvero tutta quella massa di gesti ed espressioni che i giocatori producono abitualmente e in modo completamente inconsapevole. Gli studiosi di comunicazione amano sempre sottolineare che oltre al linguaggio verbale (quello cioè espresso tramite le parole), esistono anche altre due dimensioni non meno rilevanti, ovvero il linguaggio non verbale (legato alla gestualità) e paraverbale (che riguarda il tono, il ritmo e l'intensità della voce). Guardate sempre in faccia i vostri avversari e cercate di capire dalle loro espressioni il tipo di gioco che stanno attuando. Un trucco per vincere a poker consiste anche nell’individuare dei piccoli tic o dei movimenti involontari: capita ad esempio che certi giocatori inizino a giocherellare con le fiches o a balbettare oppure che si tocchino un punto sempre uguale del viso quando sono sotto pressione: questo comportamento potrebbe nascondere un tentativo di bluff, approfittatene se avete un bel punto!